Museo dei Vulcani

Voti
12345
Fotografia di Museo dei Vulcani in Olot

Il Museo dei Vulcani è la sezione di Scienze Naturali del Museo della Garrotxa e si trova proprio nel bel mezzo del Parco Nuovo, nella Torre Castanys.

I contenuti della mostra permanente del Museo dei Vulcani si concentrano soprattutto sulla presentazione dell'ambiente fisico della Garrotxa soffermandosi vuoi sui fenomeni sismici e vulcanologici, vuoi sui principali ecosistemi del territorio.

Capire qual è la natura geologica della terra, le cause dei terremoti e dei vulcani e quali sono le principali caratteristiche del vulcanismo nelle nostre zone è l'obiettivo della prima parte della visita.

La mostra è completata da un video della durata di 8 minuti in cui si descrive l'attività sismica e vulcanica della zona e nel corso della cui proiezione il visitatore può vivere la simulazione di un terremoto.

La splendido Giardino Botanico di Vegetazione Naturale di Olot, anch'esso all'interno del Parco Nuovo, ci appare come un'ulteriore sala del museo, in cui troviamo il bosco di querce farnie (Quercus robur) e una gran varietà di specie vegetali caratteristiche dei querceti umidi. Da segnalare soprattutto l'Arboreto monumentale formato da maestose querce farnie di oltre 250 anni di età e 25 metri di altezza.

Riassumendo, le tematiche direttamente trattate in questo museo sono le seguenti:

- la tettonica a zolle, vulcani e terremoti; l'attività sismica della zona: sismografo e filmati con simulazione di un terremoto; il vulcanismo.

- I principali ecosistemi, presentati attraverso diorami della flora e della fauna.

Contatti

Museo dei Vulcani
Santa Coloma, 47
17800 Olot (La Garrotxa)

Telefono: +34 972 266 762
Fax: 972 270 455
E-mail:
Sito web: www.olotcultura.cat

Twitter