🚗 Si vous aimez les roadtrips, l'authenticité et la liberté lorsque vous voyager, alors lisez l'article de … twitter.com/i/web/status/1…
🚵♂️ 'They get that feeling that the sky is broad and that this is a beautiful open high valley, they kind of relax… twitter.com/i/web/status/1…
🏴☠️🧑🎨 From pirates’ hideout to Dalí’s bolthole: Cadaqués, star of Costa Brava 🌟 👉 bit.ly/3UW5mMR ✍️… twitter.com/i/web/status/1…
Foci dei fiumi Ter-Sercases e Freser-Núria
Questo spazio è un eccellente esempio della diversità ecologica offerta dalla parte orientale dei Pirenei.
Dal limite inferiore dell’area fino ai 1600 m troviamo il tipico paesaggio montano, con boschi caducifogli.
Dai 1.600 m fino ai 2.300 m troviamo boschi subalpini di conifere, dove predomina il pino nero, la betulla, il rododendro, la ginestra e il ginepro.
La fauna è quella tipica dell’alta montagna pirenaica. Tra i vertebrati, abbondano le numerose specie di uccelli, mentre per quanto riguarda i mammiferi, il capriolo è senza dubbio l’animale più diffuso e caratteristico.
Contatti
Foci dei fiumi Ter-Sercases e Freser-Núria
Ufficio turistico della Vall de Camprodon - C-38 PK 9,600
17534 Ribes de Freser (El Ripollès)
Telefono: (+34) 972 727 728
Fax: (+34) 972 727 728
E-mail:
Sito web: www.vallderibes.cat